Pillole di business

Trasformare l’energia in evoluzione: 3 strategie per implementare i tuoi progetti senza esaurirti

Implementare progetti nel tuo business è fondamentale per la sua crescita. Tuttavia, farlo senza esaurire le tue energie può essere una sfida. In questo articolo, scoprirai tre strategie che ti aiuteranno a creare un sistema che ti permetta di implementare tutte le tue idee, senza dover essere costantemente in mezzo all’azione.
YouTube video player

La potenza della delega strategica

La prima strategia riguarda la delega. Ne abbiamo parlato più volte e la delega è fondamentale. Dobbiamo accettarlo, da soli non possiamo fare tutto. Tuttavia, ciò che dobbiamo fare è delegare strategicamente, non casualmente. La delega strategica inizia molto prima, con la costruzione di un team in cui ogni membro è stato selezionato e formato per gestire specifiche tipologie di progetti o attività. Quello che dovresti trasferire alla tua squadra è la responsabilità di completare il lavoro senza bisogno di te, a meno che non sia per l’approvazione finale o per una formazione iniziale. Utilizzare del tempo per creare delle procedure, delle checklist, delle linee guida chiare è fondamentale. Un buon sistema permette anche a persone con meno competenze di ottenere dei risultati eccellenti.

Equilibrare intensità e recupero

Il secondo punto da considerare è che ci sono dei periodi in cui dovrai accelerare, ma avrai anche bisogno di periodi in cui rallentare e recuperare. Non siamo stati fatti per mantenere lo stesso livello di produttività tutto il tempo. Funzioniamo molto meglio a cicli di intensità attiva, seguiti da periodi di recupero, come quando ti alleni in palestra. Dovresti pianificare un periodo in cui lavorerai più intensamente per concludere un progetto, ad esempio, e poi devi affiancarlo a un periodo in cui rallenterai e riprenderai le energie. Mantenere un ritmo sempre elevato è insostenibile e potrebbe portarti al burnout.

Applicare la regola del 20%

Infine, il terzo punto riguarda l’utilizzo della regola del 20%. Dovresti applicarla a tutto. Tra tutti i progetti che hai, qual è il 20% più efficace da portare a termine? E allo stesso modo, non aspettare di avere un prodotto perfetto al 100%. Quando il prodotto è pronto all’80%, lancialo. Il restante 20% lo correggerai successivamente. Infatti, non è la perfezione di un singolo progetto a fare la differenza, ma è la somma di tutte le evoluzioni che farai nel tempo.

Conclusione

Il tuo obiettivo non è implementare progetti perfetti, ma è implementare costantemente e velocemente, mantenendo alta la tua energia e quella del tuo team. Nel giro di un anno, avrai un’azienda che ad oggi ti sembrerà irriconoscibile e i tuoi concorrenti si chiederanno come diavolo hai fatto. Ricorda, è il momento di lanciare quel progetto che stai trattenendo perché non è abbastanza buono. Fatti coraggio, affronta le tue paure e lancialo così com’è, lo aggiusterai man mano che riceverai i feedback dei clienti.

Exit mobile version