Pillole di business

La Crescita del Business: Distinguiere tra Occupazione e Evoluzione

Come imprenditori, ci imbattiamo spesso in quella che può sembrare una trappola, l’illusione della crescita. Ma come distinguere tra un business che è semplicemente occupato e uno in fase di crescita? Scopriamolo insieme.

Il misconoscimento della crescita

Nei miei anni come consulente, ho notato che molti imprenditori cadono nella stessa trappola: confondono l’essere occupati con la crescita del loro business. Prendiamo l’esempio di un ristoratore con cui ho avuto a che fare: era convinto che il suo ristorante stesse prosperando perché era sempre pieno e non aveva un attimo di respiro. Tuttavia, quando gli ho chiesto quanto fosse aumentato il suo fatturato rispetto all’anno scorso, la risposta è stata un silenzio imbarazzante. Il fatturato, infatti, era rimasto lo stesso.

Essere occupati non significa necessariamente crescere

Essere sempre al lavoro non significa che il business si stia evolvendo. Certo, avere un ristorante sempre pieno è ottimo, molti ci metterebbero la firma. Tuttavia, come imprenditori, dobbiamo capire che c’è una differenza tra far girare la ruota e costruire una scala. Chi fa girare la ruota è sempre in movimento, ma rimane allo stesso livello. Chi costruisce una scala, invece, sale progressivamente verso l’alto.

La differenza tra occupazione e crescita

Ho avuto un’esperienza simile con una delle mie clienti. Lavorava tantissimo, dal lunedì al sabato, e fatturava molto più rispetto ai suoi concorrenti. Tuttavia, nonostante un fatturato di duecentomila euro all’anno, il suo livello rimaneva sempre lo stesso. Non aveva un attimo per respirare e si sentiva demotivata perché non vedeva una via d’uscita.

Costruire la scala: il passo successivo alla crescita

Durante la nostra consulenza, abbiamo lavorato per costruire quella scala che le permettesse di salire a un livello superiore. Il primo passo è stato fare chiarezza sulle sue attività e organizzarle meglio. In meno di tre mesi, c’è stata un’evoluzione notevole. Questo dimostra come, se gestite in modo diverso, le cose possono cambiare notevolmente.

Analizzare i numeri: capire se stai crescendo

Se lavori molto, non significa necessariamente che stai crescendo. Per capire se il tuo business sta prosperando, devi analizzare i numeri. Guarda i numeri che facevi un anno fa e confrontali con quelli attuali. Se c’è un aumento, allora sei sulla strada giusta. Se, invece, lavoravi dieci ore per fatturare cento e ora lavori dodici ore per lo stesso fatturato, il rapporto è lo stesso. La crescita significa aumentare il fatturato rispetto al tempo che impieghi per lavorare, o mantenere lo stesso fatturato lavorando di meno.

Conclusione

Rifletti su questo: il tuo business sta crescendo o stai solo girando intorno? Se ti rendi conto che sei fermo, è arrivato il momento di fare il passo successivo: definire un obiettivo concreto e creare un piano d’azione per raggiungerlo. La differenza sarà assolutamente evidente. Prenditi il tempo necessario e inizia a ragionarci sopra. Ricorda, solo tu puoi essere il motore della tua crescita.

Exit mobile version