Nella gestione di un business, non sempre “fare di più” significa “ottenere di più”. Scopriamo insieme l’importanza di riconoscere e risolvere le inefficienze all’interno del tuo modello di business per assicurare una crescita sostenibile e duratura.
Il mito del “fare di più”
Quante volte, come imprenditori, abbiamo pensato che la chiave per far crescere il nostro business fosse semplicemente fare di più? Più clienti, più lavoro, più ore. Questo è un tema ricorrente che vedo emergere in molte delle conversazioni che ho con gli imprenditori. Ma c’è un problema: se il tuo modello di business attuale non è sostenibile, aumentare il volume significa solo aumentare le difficoltà.
Il secchio bucato: un esempio di inefficienza
Immagina di avere un secchio bucato. Se continui a versare acqua senza risolvere il problema, cosa succede? Perdi sempre più acqua e devi aumentare lo sforzo per cercare di mantenere il secchio a un livello d’acqua minimo. È proprio questo il problema di un business con inefficienze: lavorare di più non significa lavorare meglio.
Amplificare le inefficienze o risolverle?
Quando gli imprenditori si trovano in una situazione in cui il loro modello di business presenta problemi, la tentazione è di aumentare il carico di lavoro. Tuttavia, questo approccio amplifica tutte le inefficienze e richiede uno sforzo maggiore, che si traduce in più lavoro e, inevitabilmente, in più costi. Invece di lavorare più duramente, dovresti concentrarti su come lavorare meglio, chiedendoti: stai risolvendo le inefficienze o le stai ampliando?
I giusti clienti per il tuo business
Un altro aspetto cruciale riguarda la scelta dei clienti. Se attiri i clienti sbagliati e lavori con loro, stai perdendo un sacco di tempo e di opportunità che potresti invece utilizzare per i clienti giusti. Se continui a trovare clienti non adatti al tuo business, la tua azienda ne risentirà.
Il tempo: una risorsa preziosa
Lo stesso vale per l’uso del tuo tempo. Se sei tu stesso il freno dell’azienda perché tutto ruota attorno a te, non potrai mai crescere. Aumentare il lavoro significa aumentare ancora di più il carico di lavoro che hai, senza creare realmente un’azienda, ovvero un insieme di sistemi che possa funzionare anche senza di te. Il tempo è una risorsa preziosa, utilizzalo saggiamente.
Individuare e risolvere le inefficienze
Per risolvere questo problema, devi riflettere sulle inefficienze che attualmente esistono nel tuo lavoro. Pensa a come utilizzi il tuo tempo durante la giornata. Quali sono i problemi ricorrenti? Quali sono gli imprevisti che capitano di frequente? Se sono imprevisti ma capitano di frequente, non sono veri imprevisti, ma semplicemente sintomi di una falla nel tuo sistema. Una volta sistemate queste inefficienze, la crescita sarà molto più facile.