Il Tempo nel Business: Come Crearlo e Gestirlo per il Tuo Successo

di | 28 Marzo 2025

Quante volte hai detto “vorrei farlo, ma non ho tempo”? La verità è che il tempo non si trova, il tempo si crea. In questo articolo, ti mostrerò come fare. Sono Massimo Martini e questa è una delle mie Pillole di Business.

Il Tempo: un Bene Prezioso e Limitato

Tutti abbiamo ventiquattro ore ogni giorno e nessuno ha qualche bonus segreto. Nessuno, purtroppo, ha delle ore extra, ha la riserva da potersi giocare. Le ventiquattro ore sono uguali per tutti. La differenza non sta infatti nella quantità di tempo, ma come lo usiamo e chi ottiene i risultati ha imparato a scegliere con attenzione dove investire ogni minuto. Chi resta fermo, invece, lascia che siano gli altri o, soprattutto, le urgenze a decidere per lui. Questo riguarda principalmente gli imprenditori.

Aspettare il Momento Giusto? È un Errore!

Come dico sempre, innanzitutto, se aspetti il momento giusto, sappi che non arriverà mai. E anche se aspetti di avere tempo libero bene, devi sapere che il tempo libero si riempie da solo. Per cui se vuoi davvero far crescere il tuo business, migliorare la tua vita o lavorare su quell’idea o vuoi cercare di sviluppare il tuo sogno nel cassetto, allora segui questi tre passi.

Consiglio n. 1: Blocca il Tempo in Agenda

Blocca il tempo in agenda come se fosse un appuntamento a cui non puoi rimandare, come se fosse un appuntamento con un cliente o con una visita medica importantissima. Quello che vuoi, blocca il tempo e segnalo in agenda.

Consiglio n. 2: Proteggi il Tuo Tempo

Proteggilo, difendilo, rispettalo. Fai in modo che il tempo che hai bloccato sia utilizzato effettivamente per quella cosa che hai deciso e tratta te stesso con serietà, così come faresti con un cliente che ti paga.

Consiglio n. 3: Cambia la Tua Prospettiva sul Tempo

Infine, un ultimo consiglio: questo fa riflettere. Me lo ha suggerito il mio amico Mirko Bosio ormai tanti anni fa, ma mi è rimasta impressa come cosa ed è questa: non dire mai “non ho tempo”, ma “questa non è una priorità”. Questo cambierà completamente il tuo approccio. E se ti sembra di non avere veramente tempo perché tutto è prioritario, allora forse è arrivato il momento di cambiare qualcosa, perché significa che non è il tempo che ti manca, ma la direzione. Quando sai dove vuoi andare, il tempo lo trovi sempre, perché sai quali sono le priorità. Quindi oggi rifletti su questo e smetti di buttarlo via, perché nessuno te lo potrà più ridare indietro.