Il potere di un calendario efficace: gestire il tempo per far crescere il tuo business

di | 22 Marzo 2025

Segui con me un viaggio alla scoperta di come strutturare un calendario efficace, gestire il tempo e le urgenze per concentrarsi sulle attività strategiche. Rivelerò tecniche e consigli che potranno aiutarti a fare progressi reali nel tuo business.

Il tempo: un alleato o un nemico?

Capita a tutti di avere la sensazione di lavorare tanto, ma concludere poco. Le giornate volano, tra email, riunioni, clienti da gestire e imprevisti continui. Alla fine della settimana ci ritroviamo con una lista infinita di cose da fare e un senso di frustrazione, perché abbiamo la sensazione di non aver fatto progressi reali. Il problema è che il tempo, se non lo gestiamo, diventa incontrollabile e ci scivola via. Dobbiamo essere noi a controllarlo.

Le attività strategiche

Noi, come imprenditori, abbiamo bisogno di bloccare del tempo per quelle che io chiamo attività strategiche. Se non pianifichi il tempo per far crescere il tuo business, sarai sempre occupato da urgenze. Quindi ogni settimana devi trovare del tempo per sviluppare nuove idee e strategie. Devi in qualche modo essere aggiornato, quindi dedicare del tempo alla formazione e all’aggiornamento e se possibile, dovresti anche continuare a stringere relazioni chiave con partner, fornitori, clienti, eccetera.

Organizzare il calendario

Una delle tecniche che a me piace è quella di dividere ogni giorno un macro tema. Ad esempio, il lunedì potrebbe essere dedicato alla pianificazione strategica, il martedì alla creazione di contenuti, il mercoledì alle vendite e ai clienti, il giovedì alla riunione col team e al brainstorming, eccetera. Il venerdì potrebbe essere dedicato all’ottimizzazione e all’analisi. In questo modo, sai che ogni giorno è dedicato a ognuno di questi temi e devi, ripeto, prenderti del tempo per lavorare su questo tema.

Eliminare le distrazioni

Dobbiamo eliminare le distrazioni. Il punto numero uno: blocca mail e messaggi e definisce dei momenti durante la giornata in cui li guardi, altrimenti sarai distratto in continuazione. Due: evita le riunioni inutili perché se non hanno un obiettivo chiaro, non servono a nulla e fanno perdere tantissimo tempo. Tre: dedica dei blocchi di tempo senza interruzione per portare avanti le attività più importanti. Per esempio, se oggi lavori sullo sviluppo di nuove idee, dalle dieci alle undici spenga tutto, evita distrazioni, lavora solo su quello.

Un piccolo cambiamento può fare la differenza

Oggi rifletti su questo e rivedi il tuo calendario creando una struttura più efficace. Non serve stravolgere tutto, basta iniziare con un piccolo cambiamento. Come imprenditore non sei pagato per utilizzare il tuo tempo ma sei pagato per i risultati che ottieni, per cui riflettici attentamente. Ricorda che il tempo è l’unica risorsa che non puoi avere, quindi inizia oggi ad utilizzarlo in modo strategico.