In un mondo in cui la costanza è la chiave del successo, scopri come un piano editoriale può rivoluzionare il tuo approccio al marketing. Non improvvisare, ma pianifica con un piano editoriale i tuoi contenuti. Eccoti tre idee di contenuti fondamentali per ogni business.
Il Segreto del Successo? La Costanza, Grazie al Piano Editoriale
Pubblicare contenuti quando capita non è certo il modo migliore per fare marketing. Anzi, è la strategia più rapida per fare un marketing che non funziona, ed è il metodo utilizzato dalla maggior parte degli imprenditori. Il segreto dei professionisti è la costanza nella comunicazione, resa possibile da un piano editoriale. Non occorre immaginare chissà quale strategia elaborata, ma basta avere una struttura semplice che ti permetta di avere ben chiaro cosa pubblicare, quando farlo e, soprattutto, di non doverci pensare ogni volta da zero.
1. I Contenuti Evergreen: Sempre Attuali, Sempre Utili
I contenuti evergreen sono quei contenuti che non invecchiano mai: consigli utili, tutorial, idee, soluzioni. Sono quei contenuti che servono all’utente e che rimangono attuali nel tempo. Puoi programmarli con largo anticipo perché continuano a funzionare anche dopo mesi. Si tratta di contenuti che non perdono mai la loro rilevanza e possono essere utilizzati come una risorsa preziosa nel tuo piano editoriale.
2. Contenuti Legati ai Trend: Cavalcare l’Onda dell’Attualità
Chi non ricorda la famosa banana di Cattelan o la febbre di Sanremo? Questi sono esempi di contenuti legati ai trend, che affrontano eventi, novità, notizie del momento. Quando tutti parlano di qualcosa, un’opinione o una riflessione collegata può essere molto potente. Questi contenuti hanno una vita breve, ma possono avere un grande impatto e aiutarti a coinvolgere il tuo pubblico.
3. FAQ via Video: Dimostra la tua Competenza
Le domande frequenti (FAQ) rappresentano un’ottima opportunità per creare contenuti di valore. Prendi spunto dalle domande che ti fanno sul tuo business o sul tuo prodotto e crea contenuti che rispondano a queste domande. Questi contenuti dimostrano quanto sei preparato sull’argomento e possono aiutarti a stabilire la tua autorità nel tuo settore.
Pianifica il tuo Calendario Editoriale
Un calendario editoriale può essere il tuo alleato per pianificare i tuoi contenuti in anticipo. Per esempio, potresti decidere di postare tre volte a settimana: il lunedì un contenuto evergreen, il mercoledì la risposta a una domanda frequente, e la domenica un contenuto che cavalca un trend. In questo modo, sai esattamente cosa devi fare e quando devi farlo, semplificando la tua capacità di produrre contenuti.
Consolida la tua Relazione con i Clienti
Ricorda, uno degli aspetti più importanti è essere costantemente presenti agli occhi dei tuoi clienti. Se riesci a farlo fornendo contenuti di loro interesse, rafforzerai la tua relazione con loro. Infatti, se i tuoi clienti utilizzano, leggono e apprezzano i tuoi contenuti, farà tutta la differenza del mondo.