Nella creazione di contenuti, sia essi post, newsletter o video, è fondamentale chiedersi se il nostro lavoro sarà realmente utile a qualcuno. Questo articolo vi guiderà attraverso il concetto del filtro strategico e le tre domande essenziali da porsi prima di pubblicare un contenuto.
Introduzione al Filtro Strategico
Il filtro strategico è un controllo mentale che dovremmo imporre a noi stessi prima di pubblicare ogni tipo di contenuto. È uno strumento fondamentale per garantire che i contenuti che produciamo non siano solo un riempitivo del nostro calendario editoriale, ma che generino valore e risultati.
Troppo spesso, vediamo contenuti motivazionali, con bella grafica e copie affascinanti, che non spostano di un millimetro i nostri risultati. Questi contenuti, che non superano il filtro strategico, possono dare la sensazione di fare marketing, ma in realtà non stiamo facendo nulla di realmente utile. Sono solo una presenza online ben impacchettata.
Le Tre Domande del Filtro Strategico
Per superare il filtro strategico, ci sono tre domande che dovremmo porci:
1. A chi serve davvero quello che stai per pubblicare?
Non vale rispondere “a tutti”. Bisogna pensare attentamente al nostro pubblico target, capire chi siamo in grado di raggiungere e a chi può servire veramente il nostro contenuto. Se la risposta è “nessuno”, il contenuto è inutile.
2. Stai dando qualcosa di concreto?
Un’idea unica, un punto di vista diverso, una piccola soluzione da mettere in pratica: qualcosa di utile. Se la risposta è no, il contenuto non supera il filtro strategico.
3. Se tu stesso lo vedessi oggi per la prima volta, catturerebbe la tua attenzione?
È fondamentale mettersi nei panni del proprio pubblico. Se il contenuto passerebbe inosservato come l’ennesimo post generico, non supera il filtro strategico. Ricorda, ciò che cattura l’attenzione di un tipo di pubblico, potrebbe non catturare l’attenzione di un altro.
Conclusione
Creare contenuti di qualità richiede tempo, fatica e attenzione. Usare il filtro strategico prima di pubblicare qualsiasi contenuto può aiutare a garantire che il nostro lavoro non sia sprecato. Se un contenuto non genera valore per nessuno, non attira nuovi clienti, non aumenta il valore percepito del nostro brand o della nostra figura, è un contenuto inutile.
Io sono Massimo Martini, esperto di business, marketing e crescita personale. Ricorda, il successo nel marketing deriva dalla creazione di contenuti che hanno un vero e concreto valore per il tuo pubblico target. Ci vediamo nel prossimo articolo. Ciao.