Sospesi tra il desiderio di delegare e la paura di perdere il controllo? Se sei un freelance o un imprenditore, questo è un bivio in cui ti troverai sicuramente. Scegliere la strada della delega può essere la chiave per un business più scalabile e redditizio.
Il Dilemma della Delega
Se sei un freelance o un imprenditore, prima o poi ti ritroverai ad un bivio: continuare a fare tutto da solo, guadagnando di più nel breve periodo, o iniziare a delegare, costruendo un business più scalabile ma rinunciando a una parte del controllo. Questo può causare un senso di panico. Dopotutto, la delega ti costerà in termini economici e di controllo, ma se continui a fare tutto da solo, il tuo fatturato avrà sempre un limite fisico.
La Mentalità dell’Imprenditore
La soluzione a questo dilemma è fare il passaggio da freelance o libero professionista a imprenditore. Questo richiede una mentalità diversa, dove inizi a pensare in termini di sistemi e processi, e costruisci un team che lavora come vuoi tu. Sì, nel breve periodo guadagnerai di meno perché dovrai pagare persone che si occuperanno di parte del lavoro. Ma nel lungo periodo, questo ti permette di guadagnare molto di più, togliendo tutti i limiti che una persona sola ha.
Il Primo Passo verso la Delega
Se sei già arrivato al tappo perché stai utilizzando tutto il tempo a tua disposizione, il primo passo da fare è elencare tutte le attività che fai attualmente. Capire come impieghi il tuo tempo e individuare tra queste attività quelle che occupano più tempo e richiedono meno competenze specifiche. Questo perché? La delega sarà molto più facile in quest’area.
L’Insegnamento e l’Affiancamento
Ovviamente, la delega non avviene dall’oggi al domani. Dovrai spiegare alla persona che assumi quello che è il tuo business, quello che deve fare e cosa ti aspetti dal suo lavoro. Una fase iniziale di affiancamento o di insegnamento è necessaria.
Il Controllo nei Processi e nei Sistemi
Un altro aspetto che può spaventare i liberi professionisti è la perdita di controllo. Ma se inizi a ragionare in termini di processi e sistemi, tra questi c’è anche quello del controllo. Tutto deve filare come tu hai deciso che debba filare e all’interno dei vari processi deve esserci anche un controllo del risultato finale.
Quando Delegare?
Se ti trovi a questo bivio, la domanda non è se devi delegare o no, ma quando vuoi iniziare a farlo. Non potrai continuare per sempre a lavorare dodici ore al giorno, compreso il sabato e la domenica.
Il Prezzo della Struttura
Un’altra cosa che spaventa gli imprenditori è che i prezzi dovranno aumentare una volta che inizi a creare una struttura. Un’azienda di un certo livello non può mantenere i prezzi di un freelance. Ma ti assicuro che per i clienti, se lavori bene, non sarà un problema.